Glossario dell'orologiaio: lettera I - L - Gold & Time, laboratorio orafo e orologi Antichi e Moderni in Via Buonarroti 8/a Roma

Vai ai contenuti

Restauro di Orologi Antichi, Orologi da tavolo, Orologi a pendolo, Orologi da campanile, Orologi da torre, Sveglie antiche, Cappuccine e molto altro!

.
Glossario dell'orologiaio
  • Lettera I
Illuminazione
Per rendere visibili al buio lancette o cifre sul quadrante (per mezzo di sostanze radioluminescenti) o tutto il quadrante (sistema elettrico).

Impulso
Movimento trasmesso da un organo di macchina. Nello scappamento ad ancora svizzero, l’impulso viene dato dalla pressione della ruota scappamento sul piano della leva d’uscita.

Incastonare
Sistemare una pietra in un foro, contornandola di un sottile anello di metallo per fissarla.

Indicatore
Il quadrante e le lancette sono gli indicatori dell’orologio.

Ingranaggio
Nell’orologio l’insieme delle ruote e dei pignoni, detto anche treno d’ingranaggi o ruotismo.
Dispositivo di trasmissione della forza e del movimento per mezzo di ruote dentate. Nel treno d’ingranaggi dell’orologio, l’ingranaggio consiste in una ruota i cui denti penetrano tra denti del pignone (detti”ali”).
In un orologio semplice il ruotismo è costituito da:
- Ingranaggi del Tempo = bariletto,pignone di centro o pignone della minuteria.
- Ingranaggi Contatori = ruota centro, ruota e pignone intermedi, ruota e pignone dei secondi, pignone dello scappamento.
- Ingranaggi della minuteria = rocchetto calzante, ruota e pignone della minuteria, ruota delle ore.

Innestare
Mettere in movimento, collegare due macchine per mezzo di un dispositivo meccanico,elettrico o di altro tipo. Quando si mette all’ora l’orologio, lo spostamento dell’albero di carica innesta il pignone a corona e la ruota intermedia di messa all’ora per azionare le lancette.

Inscalfibile
Qualifica di materiali o oggetti che non si rigano a contatto con oggetti duri. Vetro o cassa d’orologio inscalfibile.


  • Lettera L
Lancetta
Organo indicatore in metallo, generalmente sottile e leggero, prodotto in forme molto diverse, che si muove su un quadrante graduato o scala. Gli orologi hanno solitamente tre lancette, per indicare le ore, i minuti ed i secondi.

Leva
Organo rigido che ruota su un punto d’appoggio. In orologeria, gli organi che comandano una funzione o fissano una posizione.

Lucidato
Negli orologi, tutti i pezzi sottoposti ad attrito devono essere levigati o lucidati.

Luminescenza
Che emette raggi luminosi.

Lunetta di cassa d’orologio
Anello inserito a scatto sulla carrure  che tiene in posizione il vetro















Via Buonarroti 8/a - 00185_Roma


06.4872354


06.4872354


a.pantano@live.it
©.Riproduzione vietata.|.IT03687061006


Torna ai contenuti